
Vaticano Archivio

«Restaurare, catalogare e digitalizzare il fondo di periodici appartenenti al diplomatico ed erudito biellese Cesare Poma (1862-1932), e di presentarne la vita e l’opera mediante …
12 febbraio 2025/
/ M. Michela Nicolais

Un prefetto donna: il coraggio e le domande
La nomina di suor Simona Brambilla a prefetto del Dicastero per la vita consacrata è stata salutata come una novità positiva dall’opinione pubblica ecclesiale e …
9 gennaio 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Il papa, il G7 e lo Stato pontificio
Giorgio Agamben, il 15 giugno 2024, ha pubblicato, nella sua rubrica Quodlibet un testo di padre Mauro Armanino, missionario a Niamey, Niger, che tesse una …
16 agosto 2024/
/ Flavio Lazzarin

Jacques Gaillot, pastore degli «scartati»
A un anno dalla morte, un volume fa memoria del vescovo francese Jacques Gaillot (cf. il profilo su SettimanaNews, 13 aprile 2023). Il gesuita Felice Scalia ricorda …
5 giugno 2024/
/ Felice Scalia

Parliamo di Lejeune. Ma non a sproposito!
C’è un post in questi giorni su X (ex Twitter) che dice così: «George Weigel, biografo di san Giovanni Paolo II, ha lamentato che la …
20 maggio 2024/
/ Fabrizio Mastrofini

Al corpo diplomatico
La mattina di lunedì 8 gennaio 2024, papa Francesco ha ricevuto in udienza i membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la presentazione …
9 gennaio 2024/
/ Papa Francesco

“Il Sismografo”: fine corsa
Ogni testata che chiude è una povertà informativa che si gonfia. Nel caso del blog Il Sismografo la perdita è maggiore perché le decine di …
20 dicembre 2023/
/ Lorenzo Prezzi e Marco Bernardoni

“Caso Becciu”: verso la sentenza
Il cosiddetto “Caso Becciu” è in vista della sentenza conclusiva del processo. Riceviamo da Andrea Paganini, che si è impegnato in modo approfondito a seguire la vicenda (scrivendone …
11 dicembre 2023/
/ Andrea Paganini

Il Meeting di nessuno
È facile pensare che, passata qualche settimana dal World Meeting on Human Fraternity, svoltosi il 10 giugno, e costatato il suo fallimento, non ci sia …
4 luglio 2023/
/ Giovanni Salmeri

La metodologia dell’Assemblea sinodale
Nel corso della Conferenza stampa di presentazione dell’Instrumentum laboris della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi (qui), a p. Giacomo Costa, consultore della Segreteria …
21 giugno 2023/
/ Giacomo Costa