Deledda: La Madonna del topo e altri racconti

di:

La Madonna del topo

Descrizione dell’opera

Il ritratto di una giovanissima Madonna, il trambusto provocato da una festa nel convento, un prete afflitto dalla cupezza e dal rigore, una confessione involontaria e quasi estorta, una delicata storia natalizia. In questi cinque racconti emergono alcuni dei temi principali della narrativa di Grazia Deledda: le atmosfere di un mondo sardo intriso di affetti intensi e selvaggi; l’intreccio di amore e dolore, di peccato e di colpa; l’insondabile natura umana lacerata tra il bene e il male, il desiderio e la costrizione; il sentimento religioso e il senso arcaico del mistero.

Sommario

I. La Madonna del topo.  II. Festa nel convento.  III. La porta stretta.  IV. La prima confessione.  V. Il dono di Natale.  Nota di lettura. Colpa ed espiazione (I. Sanna).

Note sull’autore

Grazia Deledda (1871-1936), unica scrittrice italiana ad aver ricevuto il premio Nobel per la letteratura (1926), esordì giovanissima con novelle pubblicate su giornali e riviste. La notorietà le venne dal romanzo Anime oneste, seguito da La giustiziaDopo il divorzioElias PortoluCenereLedera. Le opere successive ricompongono il contrasto tra verismo e lirismo e le vicende umane si intrecciano con quelle della natura e del paesaggio, come testimoniano le  novelle di Chiaroscuro, i romanzi Colombi e sparvieri Canne al vento. Queste opere anticipano il cosiddetto secondo periodo della scrittrice (Il segreto delluomo solitarioIl Dio dei viventiAnnalena BilsiniLa vigna sul mareCosima) e testimoniano come la sua narrativa, affrancatasi da ogni regionalismo, partecipi della sensibilità e del gusto che vanno sotto il nome di «decadentismo».

Grazia Deledda, La Madonna del topo e altri racconti. Nota di lettura di Ignazio Sanna, Collana «Lampi», EDB, Bologna 2017, pp. 88,  € 8,00. 9788810567562

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

UA-73375918-1

Navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Clicca per avere maggiori informazioni.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie di servizio ed analisi per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetto", acconsenti al loro utilizzo.

Chiudi