
antropologia Archivio

Il Novecento, al di là delle tragiche vicende che lo hanno attraversato, anche in ambito più propriamente filosofico è stato un «campo di battaglia», per …
18 settembre 2023/
/ Mario Castellana

Di che cosa è pieno il vuoto?
Il vuoto dei fisici non è il nulla dei filosofi. La fisica degli ultimi anni ci insegna che nella realtà degli esperimenti pensare che vi …
9 luglio 2023/
/ Marco Staffolani

“Transcendence”: l’oltre umano
Una fantascienza affascinante, che mostra i chiaroscuri di una super intelligenza a base umana, è quella offerta da Transcendence (film del 2014, diretto da Wally Pfister). Il …
12 aprile 2023/
/ Marco Staffolani

Brasile: la Chiesa, le norme, lo stato
Sembra che sia sempre esistito e che sia ancora in atto un controllo dei membri laici e clericali della Chiesa cattolica descrivibile con il paradigma …
10 aprile 2023/
/ Flavio Lazzarin

L’uomo tecnologico: protagonista o vittima?
Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno cambiato i nostri stili di vita: la dimensione onlife descrive una condizione umana in cui i confini della …
23 marzo 2023/
/ Paola Zampieri

Non imitate i santi
Le imitazioni nuocciono gravemente alla salute. Affermazione comprensibilmente logica quando si tratta di imitare chi compie azioni delinquenziali. Potrebbe essere rischioso anche l’invito a imitare …
24 febbraio 2023/
/ Sandro Cominardi

Sequeri: dieci lezioni su nascere e morire
PierAngelo Sequeri è uno dei teologi più noti in Europa. Tanti lo ricordano come Preside del Pontificio istituto Giovanni Paolo II a Roma e prima …
28 dicembre 2022/
/ Giuseppe Villa

Alle radici della crisi ecologica
I lavori del Quinto «Halki Summit» (Istanbul, 8-11 giugno 2022), seminario internazionale co-organizzato dal Patriarcato ecumenico e dall’Istituto universitario Sophia, si sono concentrati sulla crisi ecologica …
12 giugno 2022/
/ Sergio Rondinara

Rinaldi: immaginare l’umano
Nel tentativo di ritessere le trame per un umanesimo ospitale e messianicamente ispirato, il punto di vista del Prof. Fabrizio Rinaldi, condensato in Antropologia teologica …
22 maggio 2022/
/ Marco Casadei

Educare alla relazione
Un recente volume di Nicolò Terminio (Educare alla relazione. Amore, affetti, sessualità, Edizioni Dehoniane Bologna, 2021) offre stimoli per alcune considerazioni sul rapporto tra psicoanalisi …
22 luglio 2021/
/ Giorgia Salatiello