
armi Archivio

Il mondo si accinge a non ricordare il decimo anniversario della strage perpetrata con armi chimiche nella Ghouta, un insieme di sobborghi di Damasco che …
16 agosto 2023/
/ Riccardo Cristiano

Quando la preghiera non basta
Poche ore dopo la sparatoria di Uvalde, in cui sono morti 19 bambini che frequentavano una scuola elementare e due insegnanti, il card. Blase Cupich, …
26 maggio 2022/
/ Blase Cupich

La strage di Uvalde: una preghiera
Nella tarda mattinata di ieri (24 maggio) un ragazzo diciottenne è entrato armato in una scuola elementare di Uvalde (Texas) uccidendo diciannove bambini e due …
25 maggio 2022/
/ James Martin

Difendere l’Ucraina: in che modo?
Tutti ci stiamo domandando cosa fare per difendere l’Ucraina, ignobilmente aggredita. Se ci imbattiamo in una persona – si dice – che sta subendo la …
29 marzo 2022/
/ Severino Dianich

Le armi e Francesco
L’Italia ha un grande privilegio: parlare nella lingua dei papi. Questo privilegio può essere utilizzato per apprezzarli o per criticarli – dipende -, ma comunque …
28 marzo 2022/
/ Riccardo Cristiano

Francesco e la corsa agli armamenti
La dura posizione di papa Francesco contro gli Stati, compresa l’Italia, che, in risposta al conflitto russo ucraino, hanno annunciato di voler spendere il 2% …
27 marzo 2022/
/ Giuseppe Savagnone

Disarmo: non lasciamo solo Francesco
Il bagliore mortifero della bomba atomica e quello benefico della luce di Cristo. Sono le due immagini che avviano e chiudono la riflessione sul disarmo …
26 gennaio 2022/
/ Lorenzo Prezzi

Le armi autonome: questioni irrisolte
I dibattiti etici sulla guerra stanno entrando in una nuova era con le armi autonome letali che possono commettere crimini di guerra senza che di …
6 gennaio 2022/
/ Ben Joseph

Mysterium iniquitatis
La Repubblica, sabato 6 novembre 2021. Il titolo d’apertura della prima pagina è dedicato al piano Covid per salvare il Natale; l’articolo di spalla parla …
17 novembre 2021/
/ Anita Prati

Armamenti nucleari
Erano le 8,16 del 6 agosto 1945 quando un aereo statunitense lanciò la bomba denominata “Little boy” (16 chilotoni di potenza) sulla città di Hiroshima …
5 ottobre 2021/
/ Maurizio Simoncelli