
laici Archivio

Il dibattito recente sulla formazione teologica animato su SettimanaNews consente di dar forma ad alcuni pensieri ripetutamente emergenti nella riflessione degli ultimi anni, non senza …
23 novembre 2023/
/ Leopoldo Sandonà

La formazione teologica /4
Malgrado sia passato del tempo dalla proposta di Paolo Cattorini di ripensare i «corsi di teologia per laici» e dai due interventi di Robero …
14 novembre 2023/
/ Giovanni Salmeri

Vita «laicale» e abusi di coscienza
Alcune vicende recenti nel panorama della Chiesa cattolica, malgrado la loro diversità, hanno sfiorato una questione tutt’altro che pacifica: quella dell’identità dei «laici» nella Chiesa. …
2 settembre 2023/
/ Giovanni Salmeri

Opus Dei: fine della prelatura personale
Con il nuovo intervento dell’8 agosto scorso, papa Francesco ha modificato i canoni 295-296 del Codice di diritto canonico relativi alle prelature personali, senza fare …
13 agosto 2023/
/ Giancarlo Rocca

Il clericalismo dei laici
Sono convinto che per la Chiesa ci sia un futuro, ma questa prospettiva passa attraverso la creazione delle «piccole comunità». La scelta dei vescovi di …
28 giugno 2023/
/ Gigi Maistrello

Sud Sudan: una Chiesa “gestita” dai laici
Il Sud Sudan esiste solo dal 2011, quando si separò dal Sudan. Da allora, problemi come violazioni dei diritti umani e conflitti interni non hanno …
24 giugno 2023/
/ Renardo Schlegelmilch (a cura)

La teologia del laicato secondo Lazzati
Il prefetto del Dicastero delle cause dei santi, il card. Marcello Semeraro, è intervenuto il 13 maggio 2023, presso la sede della Azione cattolica ambrosiana, a un incontro …
25 maggio 2023/
/ Marcello Semeraro

Donne e potere nella Chiesa
È difficile – tanto più in un’istituzione così grande e diversificata come la Chiesa cattolica – che una decisione, per quanto limitata, non si presti …
16 maggio 2023/
/ Jesús Martínez Gordo

Francia-Belgio: le domande inquiete dei laici
Due iniziative laicali fanno discutere le comunità interessate. La prima è un opuscolo uscito all’inizio di febbraio in Belgio e firmato da nove credenti (laici …
8 aprile 2023/
/ Lorenzo Prezzi

“Sacra potestas”, potere e sinodalità
Nel recente discorso alla Curia romana, del 22 dicembre di quest’anno, per gli auguri di Natale, papa Francesco è ritornato, con insistenza, a sottolineare la …
3 gennaio 2023/
/ Vinicio Albanesi