
storia della Chiesa Archivio

Quantunque, sebbene: questo è il nome (in latino Tametsi) del decreto di riforma che il Concilio di Trento approvò l’11 novembre 1563 (sessione XXIV), e …
21 settembre 2019/
/ Emanuele Curzel

Benedetto XVI risponde
Benedetto XVI – come si ricorderà – lo scorso mese di aprile aveva ripreso il problema degli abusi sessuali nella Chiesa con un lungo contributo …
29 agosto 2019/
/ Antonio Dall'Osto (a cura)

Vescovi e comunità: lezioni dalla storia
Non ci rendiamo conto che in cose molto importanti la cultura e la società cambiano ad una velocità che la Chiesa non è capace di …
6 giugno 2019/
/ José María Castillo

Musei Vaticani nella Città Proibita
La mostra delle opere dei Musei Vaticani alla Città Proibita di Pechino, presentata il 28 maggio nella capitale cinese, sembra una versione orientale del ritorno …
27 maggio 2019/
/ Francesco Sisci

La Chiesa dalle origini ad oggi
Frutto di un progetto unitario, il Manuale di storia della Chiesa diretto da Umberto Dell’Orto e Saverio Xeres, in quattro volumi, si propone come strumento …
15 ottobre 2018/
/ Paola Zampieri

Stele di un quasi vescovo di Pechino
Il 12 giugno 2018, la signora Li Xiumei della scuola del Partito comunista di Pechino ha mandato un messaggio a un sacerdote, professore di latino …
15 giugno 2018/
/ Michele Ferrero

Ardigò, cattolico “adulto”
La figura di Achille Ardigò appare importante oggi per i credenti che desiderano vivere con impegno e responsabilità verso il Paese. Contro la sfiducia e …
23 aprile 2018/
/ Fulvio De Giorgi

Eucaristia: un sacramento da venerare?
La Prefazione che il card. Sarah ha scritto intorno al tema della “comunione sulla mano”, con i contenuti sopra le righe che abbiamo segnalato nel …
1 marzo 2018/
/ Claudio U. Cortoni

Il card. Lercaro, 50 anni fa…
Presentazione L’origine del discorso L’8 dicembre 1967 Paolo VI aveva comunicato l’intenzione di istituire la celebrazione di una Giornata mondiale della pace, la cui ricorrenza …
1 gennaio 2018/
/ Giacomo Lercaro

Chiesa russa e rivoluzione del 1917
In occasione del centenario della rivoluzione russa dell’ottobre 1917, i media hanno dato ampio spazio a questo avvenimento che ha segnato la storia mondiale del …
23 novembre 2017/
/ Antonio Dall'Osto