
Ucraina Archivio

Abbiamo posto a Paolo Beccegato, vicedirettore di Caritas italiana, alcune domande circa gli interventi dell’organismo ecclesiale in Ucraina e nei Paesi più toccati dagli effetti …
12 maggio 2022/
/ Paolo Beccegato

Chiesa filorussa ucraina. E dopo?
È ancora considerata la maggiore Chiesa del paese. Con 12.000 parrocchie, 52 diocesi e un centinaio di vescovi supera la Chiesa autocefala (7.000 parrocchie, 50 …
11 maggio 2022/
/ Lorenzo Prezzi

Una guerra mondiale e la crisi della globalizzazione
Gli osservatori dicono che nel mondo, quando è scoppiata la guerra in Ucraina, ce n’erano già in corso ben 169 di cui nessuno parlava. E non …
11 maggio 2022/
/ Giuseppe Savagnone

I cristiani e la guerra
Quella del rapporto tra i cristiani e la guerra è questione antica che oggi si ripropone facendo registrare divisioni che non devono sorprendere. Più specificamente, una …
10 maggio 2022/
/ Franco Monaco

Koch: no alla guerra in nome di Dio
Il card. Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, in questa intervista afferma che la guerra in Ucraina è anche …
10 maggio 2022/
/ Ingo Brüggenjürgen (a cura)

Of Abortion, Gender and Ukrainian war in US politics
The problems are fundamental but, precisely for this reason, largely unsolvable. Alongside the eternal question of whether there is life after death, there has always …
7 maggio 2022/
/ Francesco Sisci

A un passo dal punto di non ritorno?
Come anche voi certamente vedete, i termini del conflitto in corso stanno diventando sempre più espliciti e preoccupanti. Nel contempo, l’opinione pubblica italiana non sembra …
5 maggio 2022/
/ Alessandro Castegnaro

Francesco e “la terza via”
C’è un ricordo che da giorni non mi lascia. Il 10 gennaio 1995 la Comunità di Sant’Egidio presentò il testo di una difficilissima intesa tra …
4 maggio 2022/
/ Riccardo Cristiano

Etica e politica nella guerra in Ucraina
Quando, il 24 febbraio scorso, le truppe russe invasero senza preavviso l’Ucraina, con l’evidente intento di soffocare la libertà di un popolo che in passato …
4 maggio 2022/
/ Giuseppe Savagnone

Domande al patriarca Cirillo
Il patriarca di Mosca, Cirillo, è al centro dell’attenzione di molti. In particolare per la sua azione di legittimazione e sostegno alla guerra di aggressione …
1 maggio 2022/
/ Lorenzo Prezzi