
Libri & Film Archivio

In un contesto nel quale alla voce politica si può, senza colpo ferire, abbinare quella di caos, indecifrabilità del fenomeno, per cercare di dare un …
2 ottobre 2023/
/ Luca Rolandi

La svolta umanistica nella scienza
In questi primi decenni del XXI secolo e con varie modalità, anche se con certe difficoltà legate ad eredità culturali frutto di posizioni legate da …
30 settembre 2023/
/ Mario Castellana

Atti: una Chiesa in uscita
Dopo essere stato a lungo docente di Esegesi del NT a Bologna e alla Gregoriana di Roma, l’autore è attualmente vicario generale della diocesi di …
29 settembre 2023/
/ Roberto Mela

Il Sinodo, gli oppositori, le critiche
Nelle cancellerie e nelle canoniche di tutto il mondo sta arrivando The Synodal Process Is a Pandora’s Box («Il processo sinodale è un vaso di …
28 settembre 2023/
/ Michael Sean Winters

The unintended consequence of modernity
According to Western tradition, the concept of the unintended consequences of human actions harks back to ancient times, to the complex dialectics between men and …
27 settembre 2023/
/ Francesco Sisci

La dimensione umanistica della fisica
Il Novecento, al di là delle tragiche vicende che lo hanno attraversato, anche in ambito più propriamente filosofico è stato un «campo di battaglia», per …
18 settembre 2023/
/ Mario Castellana

Il grembo di Dio
La lettura di questo nuovo libro di Sequeri mi ha consentito di fare quattro passi nella sua prosa e tra il bello di due metafore, …
15 settembre 2023/
/ Giuseppe Villa

Reazioni (quasi) fuori controllo
Il film Oppenheimer uscito di recente nelle sale è un’ottima ricostruzione della vita del protagonista (volutamente enigmatica), del contesto bellico (americani contro nazisti, giapponesi e russi), delle …
7 settembre 2023/
/ Marco Staffolani

Un calice e un pane di fuoco
Dapprima un inno instancabile e appassionato alla liturgia, poi un incontenibile stupore davanti al suo momento culmine: l’eucaristia. Potremmo sintetizzare così l’intero contenuto del testo …
6 settembre 2023/
/ Bruno Scapin

La «via della pace» secondo Gesù di Nazareth
Nel contesto di una devastante guerra che ancora si sta combattendo in Ucraina, tra cristiani di diverse tradizioni e confessioni, la casa editrice Zikkaron propone, …
30 agosto 2023/
/ Matteo Marabini