
arte Archivio

Tre sono le novità nella vicenda dolorosa che riguarda l’artista mosaicista don Marko Ivan Rupnik: le censure dei gesuiti della provincia della Cechia al Centro …
14 giugno 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Visitazione
Per pochi miei familiari e amici la data del 31 maggio si associa da diversi anni al triste ricordo di un evento drammatico e luttuoso. …
31 maggio 2025/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Alfabetizzazione e lavoro
Da tempo frequento mostre di artisti che su fogli, tele e supporti vari dipingono lettere e parole riscoprendo alfabeti antichi e presenti. Tracciano segni non …
24 maggio 2025/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Camisasca e Trianni: un semplice esistere
Juri Camisasca, musicista, e Paolo Trianni, teologo, sono coautori del volume Un semplice esistere, Queriniana, Brescia 2025 in uscita il 28 aprile prossimo. Qui di …
27 aprile 2025/
/ Giordano Cavallari (a cura)

L’arte come luce. Addio a Papa Francesco
C’è un tipo di bellezza che non si misura in centimetri di cornice, in prestigio di gallerie o nei capolavori battuti alle aste internazionali. È …
23 aprile 2025/
/ Nicoletta Biglietti

Le donne dell’Ultima Cena
Per chi si occupa di studi classici e, in particolare, di storiografia, uno strumento di lavoro fondamentale è rappresentato dalla raccolta dei frammenti degli storici …
17 aprile 2025/
/ Anita Prati

Immagini di rinascite
Non solo per i credenti è il tempo in cui il pensiero scivola verso la risurrezione, immagine di vittoria sull’inquietante presagio e realtà della morte. …
17 aprile 2025/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Un’Annunciazione ricamata
In alcune tra le infinite immagini dell’Annunciazione alla Vergine, è possibile scorgere un delizioso particolare, che sarebbe piaciuto all’architetto milanese Gio Ponti (1891-1979) autore del …
24 marzo 2025/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Munch, l’arte come trasformazione del dolore
La mostra «Munch. Il grido interiore», dall’11 febbraio al 2 giugno 2025 a Palazzo Bonaparte di Roma, rappresenta un’occasione unica per immergersi nell’universo simbolico e …
4 marzo 2025/
/ Luca Vona

Chiesa e artisti s’incontrano per il Giubileo
La Chiesa di Papa Francesco rinnova il dialogo con l’arte attraverso una serie di progetti in vista del Giubileo 2025, coordinati dal Dicastero per la …
13 febbraio 2025/
/ Luca Vona