
magistero Archivio

Come attraversare le complesse questioni legate al gender? Comprendendo, apprezzando, domandando e attendendo. Con la consueta chiarezza e affidabilità Giuseppe Savagnone, saggista, editorialista e direttore …
12 febbraio 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Attualità dei canoni di Nicea
Nicea: non solo cavilli dottrinali La formula di fede, deliberata dai vescovi nel 325 a Nicea sotto la presidenza di Costantino, che all’epoca ascoltava anche …
12 febbraio 2025/
/ Vincenzo Bertolone

Credenti LGBT+: tra inclusione e fedeltà alla dottrina
Affrontare il tema delle persone LGBT+ non significa solo confrontarsi con una realtà pastorale emergente, ma anche ripensare le modalità di essere Chiesa in un …
29 dicembre 2024/
/ Lorenzo Voltolin

Francesco dopo Francesco: storia
Insieme ai nostri lettori e lettrici, ci siamo confrontati per due giorni presso la comunità dehoniana di Albino (25-26 ottobre 2024) su quale sia l’anima …
28 novembre 2024/
/ Daniele Menozzi

Documento finale del Sinodo: Nota di accompagnamento
Nota di accompagnamento del Documento finale della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi del Santo Padre Francesco Nei diversi momenti del cammino del …
26 novembre 2024/
/ Papa Francesco

Sul Documento finale del Sinodo
Superata la delusione dell’opinione pubblica e l’irritazione di quanti, dopo aver proposto, lungo il Cammino sinodale, alcuni temi particolarmente sensibili, li hanno visti stornati dalla …
22 novembre 2024/
/ Severino Dianich

“Dilexit nos”, sull’amore umano e divino del Sacro Cuore
LETTERA ENCICLICA DILEXIT NOS DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULL’AMORE UMANO E DIVINO DEL CUORE DI GESÙ CRISTO 1. «Ci ha amati», dice San Paolo riferendosi …
24 ottobre 2024/
/ Papa Francesco

Medjugorje: consenso (e perplessità)
«Gli elementi raccolti in questa Nota (circa l’esperienza spirituale legata a Medjugorje) permettono di riconoscere che sono presenti le condizioni per procedere alla determinazione del …
20 settembre 2024/
/ Lorenzo Prezzi

La Santa Sede su Medjugorje
Intervento di monsignor Armando Matteo segretario per la sezione dottrinale del Dicastero per la dottrina della fede L’ultima Conferenza Stampa del Dicastero si è tenuta, …
19 settembre 2024/
/ Matteo-Fernández -Tornielli

Francesco dopo Francesco: cosa attende la Chiesa
Dal 13 marzo 2013 papa Francesco ha investito le sue energie di rinnovamento ecclesiale al servizio della Chiesa cattolica. Il patrimonio magisteriale e pastorale prodotto …
4 settembre 2024/
/ Lorenzo Prezzi e Marco Bernardoni