
magistero Archivio

Concludendo il nostro percorso di analisi della Rerum novarum – l’enciclica promulgata da Leone XIII nel 1891, fondamento della Dottrina sociale della Chiesa – rileviamo tra gli …
28 giugno 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

Per una dottrina sociale più sapienziale
La recente elezione di Papa Leone XIV ha riacceso i riflettori sulla Dottrina sociale della Chiesa ed è singolare che questo sia accaduto esattamente a …
5 giugno 2025/
/ Nicola Reali

L’anima della “Rerum novarum” /2
Continuiamo a immergerci nell’anima della Rerum novarum, l’enciclica con cui, nel 1891, Leone XIII diede inizio alla Dottrina Sociale della Chiesa. Nel post precedente (cf. …
31 maggio 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

L’anima della “Rerum novarum” /1
Nei primi giorni del pontificato di Leone XIV, lo sguardo si è posato sulla storia e si è delineata la figura di Leone XIII, da …
23 maggio 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

USA-Vescovi: a dieci anni dal documento sulla pornografia
Sono trascorsi dieci anni dalla pubblicazione della nota pastorale «Create in Me a Clean Heart» approvata dai vescovi degli Stati Uniti nel 2015 come «risposta …
21 maggio 2025/
/ Marco Bernardoni

La canonizzazione secondo Italo Calvino
Colui che santifica è lo Spirito Santo e, come ha ricordato il Concilio Vaticano II, nella Chiesa la chiamata alla santità è universale. Fin dai …
26 aprile 2025/
/ Pietro Messa

La Pasqua del profeta inascoltato
Impressiona la risonanza che sta avendo, a livello mondiale, la morte di papa Francesco. Era prevedibile in Italia, dove il Consiglio dei ministri ha deliberato cinque …
25 aprile 2025/
/ Giuseppe Savagnone

Papa Francesco: date, titoli, eventi
Il servizio petrino nella Chiesa è fatto di molti elementi: dal magistero ai viaggi, dalle scelte dei vescovi ai gesti, dallo stile di vita agli …
25 aprile 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Francesco: un dono dello Spirito
Nel momento in cui riceviamo la drammatica, seppur attesa, notizia della morte di papa Francesco ci siamo rapidamente consultati in redazione. In attesa di un …
21 aprile 2025/
/ La redazione

“Evangelium vitae”: 30 anni e si vedono
È abbastanza consueto che i testi importanti del magistero vengano ricordati e in alcuni casi anche «riscritti» in nuovi documenti. Nel caso dell’enciclica Evangelium vitae …
28 marzo 2025/
/ Lorenzo Prezzi