di:
Redazione
Navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Clicca per avere maggiori informazioni.
Questo sito utilizza esclusivamente cookie di servizio ed analisi per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetto", acconsenti al loro utilizzo.
Grazie vivissime per la segnalazione e l’invito a contribuire all’abbonamento digitale. Sono stato abbonato fedele per oltre quaranta anni. Ho pubblicato in passata alcuni interventi sulla formazione permanente dei sacerdoti. Un augurio caloroso e sincero. Don Antonio Di Lorenzo, Lanciano.
Sono stato abbonato al settimanale da quando la testata era “Settimana del Clero”. L’ho trovato interessante. Mi è servita tantissimo per la mia tesi di licenza in teologia pastorale: Le Unita Pastorali. Un paio di volte è stato pubblicato qualche mio articolo. Sono contento di essere stato raggiunto e desidero ricevere in maniera digitale la pubblicazione. Manderò la quota per il mio abbonamento. Aspetto vostre comunicazioni.
Ero un fedele abbonato alla vostra rivista cartacea. Dopo, ho lasciato. Voglio riprendere l’abbonamento al digitale. Spero di aver capito che non esiste un abbonamento vero e proprio ma solo un contributo volontario, al quale provvedo immediatamente. Allo stesso modo non ho capito se devo cercare io la rivista o se la newsletter di cui si parla è la rivista vera e propria. Nel qual caso dovrei riceverla via mail. Il mio indirizzo risulta già inserito, ma non ricevo la newsletter: devo capire se cade nello spam. Scusate chi non ha troppa dimestichezza con queste modalità e grazie per il vostro prezioso lavoro. Marco Testa pemarcot674@gmail.com
Leggo spesso e volentieri il Vostro Settimanale. Lo trovo interessante e soddisfacente sotto tantissimi punti di vista specie quello spirituale e di sensibilizzazione della situazione politica ed economica del mondo intero, nessuno escluso. gli estremismi sono da sempre un ostacolo alla collaborazione umanitaria . Ho dato un contribuito alla vostra causa. Grazie!
Tante persone che non usano il bonifico bancario sono in difficoltà con il versamento tramite ccp! Dovete mettere il n. 15103203 prima di “codice IBAN”!
E perché non mettete l’immagine del modulo ccp più visibile e leggibile per esteso in grandezza reale??
Grazie infinite di avermi raggiunto! Uno strumento più agile per seguire tante cose che non avevo colto che fosse vivo e vegeto, lo sosterrò con un bonifico presto. Spero che non mi saltiate più…. forse ormai mi interessa più di Testimoni.
Giuliana Babini
Farò mettere alla prima occasione l’indicazione sul mio sito, ma non ho molti fans
Io ho contribuito in passato e lo rifarò al più presto. Credo anche che il più importante ringraziamento lo diate facendo il vostro prezioso lavoro ogni settimana. Lavoro che spero non si interrompa per motivi economici. È davvero molto prezioso e utile anche per la condivisione che suscita fra preti sia con-viventi, sia amici.
Contribuito ad associazioni cattoliche per lo sviluppo e la difesa della Fede!
Pure io ricevo la segnalazione di contribuire. Ho risposto il 09 marzo, segnalando l’ evento via mail con il testo sotto riportato. Non mi faccio problemi, tanto dopo un po’ la segnalazione va via. Ciò che preoccupa e che il contributo non sia pervenuto. Se volete rimando l’ultimo numero di SETTIMANA : “Congedo in piedi” ( sono il vecchio abbonato 350973: Rizza Sac RAFFAELE) e vi rimando attestazione del bonifico fatto ancora il 07 febbraio 2018, causale: Contributo a Settimana News – donraf52@gmail.com – GRAZIE DEL VOSTRO SERVIZIO. Raffaele
======= Ecco il testo dell’aviso del 9 marzo===================
Ho provveduto al contributro…Credo che 50€ siano sufficienti. Forse non si riesce ad individuarmi… Ero un vecchio abbonato cartaceo a SETTIMANA che ha proseguito con il sistema digitale… Allego bonifico e un vecchio ricordo. Con simpatia. don Raffaele
Signori,
il mio commento è questo:
in data 30 agosto 2017 Vi ho inviato un bonifico di 30€ quale mia piccola donazione di sostegno.
Non so ancora se l’ibolo Vi è pervenuto. Perché nessuno si è degnato di dirmi nemmeno un grazie. In compenso mi arriva ancora un sollecito per fare la carità. Come a dire: conoscete il mio indirizzo per chiedere, ma lo ignorate quando c’è da dire un misero grazie.
Saluti distinti, nonostante tutto.
F. Pajer
Gentilissimo Sig. Pajer,
anzitutto la ringraziamo per il suo sostegno e per la sua segnalazione, colta e discussa con grande attenzione.
La mancanza che certamente abbiamo avuto è stata determinata esclusivamente da fatti di gestione.
Non ci è semplice, nel flusso, avere indicazioni sufficienti per operare in modo sistematico i ringraziamenti ad i nostri contributori. Essendo tuttavia doveroso, per molti motivi, stiamo lavorando all’ottimizzazione delle procedure che ci porteranno ad essere presenti.
La ringraziamo, anche per questa sua giusta segnalazione.
La Redazione