
convegni Archivio

L’Istituto Teologico Marchigiano (ITM), in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Redemptoris Mater di Ancona (ISSR), hanno ospitato il 4 e 5 settembre scorsi …
12 settembre 2023/
/ Gianluca Pelliccioni

Il cantiere delle diaconie
Lo scorso 16 e 17 giugno si è tenuto a Modena il convegno per i diaconi delle Regioni ecclesiastiche del Nord (Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Triveneto, …
5 agosto 2023/
/ Enzo Petrolino

Being European: a Sociological Assessment
Quattro importanti relazioni hanno segnato la recente Assemblea della KEK (Conferenza delle Chiese europee, Tallinn, 15-20 giugno; cf. qui su Settimana News), una di carattere più politico …
30 giugno 2023/
/ Hartmut Rosa

Il congresso degli evangelici tedeschi
Il numero dei membri della Chiesa in Germania sta diminuendo. Ma il congresso della Chiesa evangelica tedesca a Norimberga ha ribadito che i cristiani esistono …
19 giugno 2023/
/ Antonio Dall'Osto (a cura)

Napoli-teologia: la sapienza dell’accoglienza
Nei giorni 12 e 13 maggio si è tenuto un convegno presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli (PFTIM) che ha avuto come …
18 maggio 2023/
/ Carmelo Torcivia

L’accompagnamento nei passaggi del ministero
Anche quest’anno la Rivista Presbyteri promuove un Convegno per aiutare i ministri ordinati (vescovi, preti, diaconi) nella loro formazione permanente. Il tema sarà quello dei …
1 maggio 2023/
/ Presbyteri Redazione

Sulla spiritualità rivoluzionaria di Teilhard de Chardin
Si è svolto a Rimini, nei giorni 21-22 aprile 2023, il Convegno nazionale promosso dall’ISSR «A. Marvelli» (cf. qui su SettimanaNews) insieme con la Facoltà teologica …
28 aprile 2023/
/ Paolo Trianni

Teilhard de Chardin: tra teologia, mistica e scienze
Se Walter Benjamin, immaginandolo nostro contemporaneo, avesse potuto leggere la Laudato si’, con particolare attenzione al paragrafo 83, non faticherebbe a proclamare dischiuso il tempo …
17 aprile 2023/
/ Marco Casadei

Gregoriana: pratiche pastorali e teologia morale
Nel quinto anniversario dell’esortazione apostolica Amoris laetitia (2016), la Pontificia Università Gregoriana e l’Istituto teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della …
21 aprile 2022/
/ Paolo Pegoraro

La teologia morale va “in uscita”
“Chiesa in uscita” vale anche in teologia morale, perché l’attenzione al prossimo supera le strettoie imposte da una legge solo esteriore e collega le azioni …
26 novembre 2017/
/ Fabrizio Mastrofini