
curia Archivio

Il biglietto da visita di mons. Víctor Manuel Fernández, nuovo Prefetto del Dicastero per la dottrina della fede, è riassunto in un passaggio dell’intervista pubblicata …
10 luglio 2023/
/ Fabrizio Mastrofini

Custodire la fede
«Ti chiedo che come prefetto dedichi il tuo impegno personale in modo più diretto alla finalità principale del Dicastero che è di “custodire la fede”». …
4 luglio 2023/
/ Piero Coda

Al nuevo Prefecto para la Doctrina de la Fe
Sabato 1° luglio 2023 si è concluso il compito del cardinale Luis Francisco Ladaria Ferrer come prefetto del Dicastero per la dottrina della fede. Papa Francesco lo ha ringraziato a conclusione …
1 luglio 2023/
/ Papa Francesco

Abusi: per una spiritualità di riparazione
Nella mattina di venerdì 5 maggio papa Francesco ha ricevuto in udienza i membri della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. Erano parole attese le …
5 maggio 2023/
/ Papa Francesco

Il paradigma del buon prete
Il vociare che arriva da Piazza San Pietro, riscaldata dai primi tepori primaverili, non disturba. Anzi, sembra rendere l’immagine di una Chiesa che si proietta …
21 aprile 2023/
/ Roberto Cetera e Francesco Cosentino (a cura)

I demoni educati
Discorso di papa Francesco alla Curia romana in occasione degli auguri natalizi. Cari fratelli e care sorelle! 1. Il Signore ci dà ancora una volta …
23 dicembre 2022/
/ Papa Francesco

Sinodo tedesco: il possibile compromesso
La visita ad limina dei 67 vescovi tedeschi (14-18 novembre) è cominciata con la celebrazione eucaristica alla tomba di Pietro, nelle grotte vaticane. Il presidente …
16 novembre 2022/
/ Lorenzo Prezzi

Vescovi tedeschi in visita ad limina
È iniziata questa mattina, con una concelebrazione eucaristica sulla tomba di Pietro, la visita ad limina dei vescovi tedeschi. Gli incontri con i vari dicasteri …
14 novembre 2022/
/ Marcello Neri

Sul concistoro dei cardinali
Il card. Antonio Marto, vescovo emerito di Leiria-Fatima, esprime brevemente le sue impressioni sul recente incontro dei cardinali con papa Francesco. Il papa, nell’intervento iniziale …
7 settembre 2022/
/ Antonio Marto

Francesco a L’Aquila: poesia e profezia
Poche ore dopo l’omelia di Francesco a L’Aquila, ho letto la formulazione di una tesi intrigante: il papa avrebbe fatto bene a elogiare Celestino V, …
3 settembre 2022/
/ Riccardo Cristiano