
etica Archivio

«È importante che la coscienza sia formata alla ricerca della verità morale e, nella prospettiva cristiana, sia educata a scoprirsi nel suo carattere creaturale, che …
29 settembre 2023/
/ Centro Orientamento Pastorale

La morale nella cultura laica
Una materia teorica, con un urgente riferimento pratico. Un tema in continua costruzione, di grande attualità, che richiede una riflessione approfondita e studi prolungati. Resta …
16 agosto 2023/
/ Andrés Torres Queiruga

Allevamenti intensivi: tra follia e immoralità
Tolstoj diceva «se i macelli avessero le pareti di vetro, saremmo tutti vegetariani». Ebbene, l’alluvione ha brutalmente illuminato la scena del massacro, e interrotto la …
2 luglio 2023/
/ Linda Maggiori

Intelligenza artificiale: una sfida seria
Ha suscitato grande impressione – ma anche vivaci polemiche – la lettera aperta, firmata da oltre mille personalità del mondo della cultura, della scienza e …
26 maggio 2023/
/ Giuseppe Savagnone

La gravidanza è sostituibile?
Il problema/dibattito sull’utero in affitto si rivela impegnativo e complesso per i risvolti umani e le implicazioni etiche. I punti controversi. La domanda del titolo …
3 aprile 2023/
/ Antonio Gerardo Fidalgo

L’uomo tecnologico: protagonista o vittima?
Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno cambiato i nostri stili di vita: la dimensione onlife descrive una condizione umana in cui i confini della …
23 marzo 2023/
/ Paola Zampieri

Intelligenza Artificiale e umanesimo
Il XXI secolo ha introdotto l’ennesima rivoluzione industriale con l’Intelligenza Artificiale (AI), che sta cambiando il modo di affrontare i problemi con la digitalizzazione dei …
17 febbraio 2023/
/ Giuseppe Villa

No a una tecnologia senz’anima
Le immagini parlano. Il 10 gennaio la dichiarazione di intenti su un uso etico dell’intelligenza artificiale – la “Rome Call for AI Ethics”, promossa dalla …
13 gennaio 2023/
/ Fabrizio Mastrofini

Domande sul “padre”
Le storie raccapriccianti di molte donne nascono dall’incrocio con uomini che hanno compromesso il loro ruolo di padri, mariti e compagni. Queste storie nascono in …
18 settembre 2022/
/ Antonio Autiero-James Keenan

Infallibilità sulle questioni morali?
Etica Teologica della Vita (Libreria Editrice Vaticana 2022, pp. 517, euro 30) è il libro pubblicato a cura della Pontificia Accademia per la Vita e …
19 agosto 2022/
/ Fabrizio Mastrofini (a cura)