
povertà Archivio

Ci sono stati tempi in cui una busta di pasta precotta era il massimo che potevo permettermi per settimane. Quando pagare le bollette era una …
20 ottobre 2019/
/ Barry Gittins

Cittadini delle periferie
Negli ultimi mesi si è riacceso il dibattito sulle norme che disciplinano l’acquisizione della cittadinanza italiana, purtroppo con confusioni che non hanno agevolato un confronto …
9 settembre 2019/
/ Piotr Zygulski

Gli “invisibili” sotto il Cupolone
A una suora missionaria della carità vengono affidate alcune famiglie povere, tra cui una giovane coppia con qualche problema mentale e tre figli. Entrata nella …
14 agosto 2019/
/ Silvia Gusmano

Romeo: Non chiamateci barboni
Descrizione All’ombra della cupola di San Pietro, sui marciapiedi della stazione Termini e nelle vie sotto i ponti del Tevere, gli ultimi, i clochard, popolano …
14 agosto 2019/
/ Edizioni Dehoniane Bologna

Il grido dei poveri e la speranza
Il grido del povero rimane inascoltato. L’amara constatazione – che sembrerebbe addirittura smentire quanto ci assicura la sacra Scrittura – nasce dal rilevare che, salvo …
28 giugno 2019/
/ Francesco Cosentino

Il governo ha paura dei poveri?
Uno dei più devastanti pericoli che la cultura oggi corre è stato efficacemente descritto dallo scrittore inglese C.S. Lewis con l’espressione “chronological snobbery”, per significare …
5 giugno 2019/
/ Stefano Zamagni

La Chiesa coi poveri, da Roma a Palermo
C’è sempre stata una Chiesa che ha avuto attenzione per gli ultimi e i poveri, che li ha curati, li ha accolti, li ha difesi. …
15 maggio 2019/
/ Giuseppe Savagnone

Dicevano che era un prete…
Al paragrafo n. 187 dell’Evangelii gaudium papa Francesco scrive: «Ogni cristiano e ogni comunità sono chiamati ad essere strumenti di Dio per la liberazione e …
11 marzo 2019/
/ Andrea Lebra

I ricchi e i poveri
Le drammatiche notizie provenienti, in questi giorni, dal Mediterraneo e collegate alla chiusura dei porti italiani, così come quelle relative allo smantellamento della struttura-modello di …
1 febbraio 2019/
/ Giuseppe Savagnone

Mons. F. Jung: Abbiamo bisogno di testimoni
Il vescovo tedesco della diocesi Würzbug, Franz Jung, in un’intervista per il giornale cattolico “Tagespost”, rispondendo alle domande di Oliver Maksan, Regina Einig e Kilian …
16 gennaio 2019/
/ Oliver Maksan, Regina Einig, Kilian Martin