
fascismo Archivio

Si è svolto il 12 giugno 2025 all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta, il seminario: «Dall’energia al cuore di Enrico …
13 giugno 2025/
/ Tiziano Torresi

Romania: agiografie fasciste
L’ultima decisione del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa romena di canonizzare sedici ecclesiastici come confessori della fede ortodossa durante gli anni del comunismo, nell’ambito delle …
8 agosto 2024/
/ Ionut Biliuta

Mio nonno, un fascista salvato dai partigiani
La storia di un paese è fatta anche da un rivolo di piccole storie che, a volte, sono come scritte all’inverso rispetto alla narrazione comune. …
25 aprile 2024/
/ Marcello Neri

I tanti (e poco unitari) 25 aprile
Il 25 aprile 1953, Giorgio Almirante, segretario del Movimento sociale italiano – il partito fondato nel 1946 da reduci della Repubblica sociale italiana ed ex …
25 aprile 2024/
/ Daniele Menozzi

Oltre la censura
Il programma Che sarà di Serena Bortone su RAI 3 registra circa 700.000 spettatori a settimana, che per gli standard televisivi non sono molti. Se Antonio Scurati …
21 aprile 2024/
/ Stefano Feltri

Germania: il fascismo che avanza
In un articolo pubblicato sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung (24 gennaio 2024), Friedhelm Hufen, professore emerito di diritto all’Università di Magonza, cerca di tranquillizzare le persone …
5 febbraio 2024/
/ Isa Bilgen

Camaldoli, i cattolici, la politica
Il 1943 è stato sicuramente uno degli anni più caotici e drammatici della storia italiana: l’intensificarsi dei bombardamenti sulle città italiane, lo sbarco degli alleati …
30 luglio 2023/
/ Federico Covili

Rilevanza penale del “saluto romano”
«Chiunque, partecipando a pubbliche riunioni, compie manifestazioni usuali del disciolto partito fascista ovvero di organizzazioni naziste è punito con la pena della reclusione sino a …
18 luglio 2023/
/ Andrea Lebra

Carnefici del Duce
Eric Gobetti è uno storico e ricercatore impegnato nella ricostruzione di alcun delle vicende più problematiche e inquietanti del Fascismo. Nel suo ultimo libro I …
10 giugno 2023/
/ Luigi Benevelli

La Costituzione, frutto del 25 aprile
«Se volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, …
25 aprile 2023/
/ Sergio Mattarella
- 1
- 2