
formazione Archivio

L’abito talare dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù è emblematico della polarità, della dualità o meglio forse della dialettica che il carisma dehoniano si …
15 aprile 2025/
/ Marcello Matté

Il duale e l’educazione relazionale
«L’uomo non percepisce mai un’esperienza di completezza come nella compagnia, nell’amicizia, particolarmente tra uomo e donna. La donna per l’uomo, o viceversa, o l’altro per la persona, …
25 marzo 2025/
/ Bruna Capparelli

Catechesi: l’impronta che resta
«Racimolate, racimolate come una vigna il resto d’Israele» (Ger 6,9). È stato questo versetto di Geremia a ispirarci quando, questo autunno, come al solito noi …
16 marzo 2025/
/ Vincenzo Giorgio

Educare il cristiano alla coscienza politica
Il rapporto fra comunità ecclesiale e mondo politico continua a essere uno dei più importanti campi per misurare la crescita dell’intera comunità, sia dei laici …
5 marzo 2025/
/ Rocco D'Ambrosio

Felicità
La misura della felicità è la gratitudine. Gratitudine, grazioso, grazia, gratis vengono tutti da un’antica radice che indicava ciò che dà gioia, qualcosa che riceviamo senza essercelo aspettato, e per …
26 febbraio 2025/
/ Bruna Capparelli

Per una solida identità etica e professionale
Oggi, più che mai, viviamo nell’illusione di dover cambiare hardware, aggiornare incessantemente le nostre competenze per restare competitivi, senza accorgerci che il problema non è tecnico, …
6 febbraio 2025/
/ Bruna Capparelli

Per una Chiesa, e un prete, in missione
È entrata in vigore lo scorso 9 gennaio la nuova Ratio Nationalis Institutionis Sacerdotalis per l’Italia, approvata ad experimentum per 3 anni dal Dicastero per …
21 gennaio 2025/
/ Amedeo Cencini

CEI-seminaristi: omoaffettività
Una lettura sinottica delle ultime Ratio Nationalis Institutionis Sacerdotalis della CEI ci aiuta a valutare gli sviluppi e le criticità in merito alla formazione dei …
19 gennaio 2025/
/ Chiara D'Urbano-Roberto Oliva

Scuola, una riforma in salsa “nazionalista”?
L’intervista in cui il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato il suo progetto di riforma della scuola, nella fascia dai 3 a 14 …
18 gennaio 2025/
/ Giuseppe Savagnone

ATI: per un Giubileo nelle pieghe della storia
Nel progettare il XXXIV Corso di aggiornamento per docenti di teologia, promosso dall’Associazione Teologica Italiana (ATI) sul tema Come abitare il mondo nella speranza? Teologie e …
17 gennaio 2025/
/ Mario Florio