
salute Archivio

English version below “Metti tutto in discussione!” è stata una delle prime cose che ho imparato quando sono entrata all’università. Il mio professore di Introduzione …
15 aprile 2025/
/ Laura Welle

Toscana-suicidio assistito: la legge e le reazioni
La Toscana è la prima Regione in Italia ad avere una legge sul suicidio assistito. Il «sì» definitivo è arrivato lo scorso 11 febbraio in …
14 febbraio 2025/
/ Marco Bernardoni

Jimmy Carter: tra fede, democrazia e diritti umani
La strada più sicura per avere successo in politica è quella di imitare ciò che ha funzionato in passato. Ma Jimmy Carter, scomparso domenica scorsa all’età …
30 dicembre 2024/
/ Robert David Sullivan

Sulla salute mentale e sulla cura: riflessioni sul caso Cognetti
Paolo Cognetti, scrittore, vincitore del Premio Strega 2017, ha rilasciato al quotidiano la Repubblica un’intervista nella quale ha raccontato quanto accadutogli nel corso di un …
24 dicembre 2024/
/ Luigi Benevelli

Psichiatria: percorsi italiani
«Un libro è comunicazione del pensiero a cui abbiamo lavorato insieme che vuole essere istanza di crescita collettiva» – con queste parole Elisa Pellacani, direttrice …
27 ottobre 2024/
/ Marcello Neri

Giornata della salute mentale
Dal 1992, anno in cui è stata istituita, ogni 10 ottobre si celebra la Giornata mondiale dedicata alla salute mentale. Per dare un’idea della diffusione …
9 ottobre 2024/
/ Luigi Benevelli

Salute mentale in Senato
Vi è la concreta possibilità che la innovativa legislazione italiana sulla salute mentale subisca profondi mutamenti di regressione e criminalizzazione. A quasi 50 anni dall’approvazione …
11 settembre 2024/
/ Luigi Benevelli

Le disuguaglianze e la salute
Si è svolto sabato 11 maggio, presso l’Aula magna del seminario, il terzo incontro di Democrazia è Partecipazione, il ciclo di conferenze organizzato dalla Diocesi …
27 maggio 2024/
/ Laura Destro

Plastica: quale futuro?
Il 22 aprile è la Giornata della Terra (Earth Day). Celebrata dal 1970, è oggi un evento capace di mobilitare milioni di persone in 192 Paesi con …
22 aprile 2024/
/ Giulio Marchesini

Basaglia: 100 anni dalla nascita
L’11 marzo 1924 nasceva a Venezia Franco Basaglia. Il centenario è stato ricordato in Italia soprattutto da chi l’ha conosciuto e ha lavorato con lui, …
16 marzo 2024/
/ Luigi Benevelli