UISG: Camminare insieme verso il futuro

di:

uisg

Il Piano strategico elaborato dall’Unione internazionale delle superiore generali (UISG), che SettimanaNews ha potuto visionare, si articola in una introduzione, un’indicazione del contesto, una panoramica sull’organizzazione interna, un approfondimento sulla “chiamata” per il 2025-2031 – periodo di durata del Piano – e una conclusione.

Il Piano si colloca al termine di una fase di elaborazione, svoltasi nel 2024 e destinata a proseguire nell’immediato futuro, per capire quali siano i segni dei tempi, quali le chiamate rivolte alle suore e quali azioni e risposte siano necessarie.

Per quanto riguarda il contesto, la consultazione interna ha evidenziato come la UISG sia percepita dalle superiore generali come un luogo positivo di confronto, di dialogo, di formazione.

Per le superiore, le questioni più urgenti riguardano, tra le altre, il futuro della vita religiosa, collegato alla crescente anzianità delle suore, la sinodalità e le tematiche relative all’esercizio della leadership.

In questo senso, una panoramica della struttura (Comitato direttivo, segreteria, commissioni congiunte con l’Unione dei superiori generali) evidenzia il modo in cui le superiore generali delle 1.900 congregazioni partecipano in modo diretto alle attività.

E le attività sono molteplici. L’Assemblea plenaria triennale, ne è il vertice. Essa è accompagnata, seguita e preceduta da incontri, corsi, riunioni, simposi, in presenza e on line. Il 2024 ha visto oltre 8 mila suore partecipanti da 95 paesi.

A ciò si aggiungono diversi progetti e iniziative internazionali sui temi dei migranti, sulle donne vittime di tratta (l’iniziativa specifica Talitha Kum), il dialogo costante con i dicasteri vaticani, con le ambasciate, con le maggiori istituzioni internazionali.

Per quanto riguarda la “chiamata”, l’UISG ha individuato cinque direttrici.

  • Per la vita religiosa, il “cambiamento d’epoca” in cui ci troviamo – nota il Piano – implica la ricerca di strade per dare priorità alla vita religiosa stessa.
  • All’interno della Chiesa, l’UISG ha il compito di continuare ad essere una voce per le donne nella vita ecclesiale.
  • Sul piano globale, l’UISG ritiene che siano priorità assolute la difesa dell’ambiente e la possibilità di operare come agenti di cambiamento in un mondo sofferente e polarizzato.
  • In questo senso, l’UISG si percepisce come un’organizzazione globale con possibilità uniche per spingere verso una umanizzazione della vita sociale e collettiva.
  • Se, sul piano interno, il Piano ipotizza una revisione delle strutture e delle modalità per adeguarle alle sfide, come metodo di lavoro (quinta direttrice) si assume la sinodalità basata sul discernimento e radicata spiritualmente, come via maestra di azione.
Print Friendly, PDF & Email

Un commento

  1. 68ina felice 29 giugno 2025

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto