
Parrocchia Archivio

Prosegue la rubrica «Opzione Francesco», firmata dal teologo Armando Matteo per la rivista Vita Pastorale. Per gentile concessione del direttore, don Antonio Sciortino, la rubrica viene interamente ripresa …
8 novembre 2023/
/ Armando Matteo

Lettera alla parrocchia di nessuno
Cara parrocchia di “nessuno”, finalmente si sono accorti che ci siamo anche noi! Abbiamo saputo di essere una parrocchia delle aree interne. Si, siamo a …
2 novembre 2023/
/ Fortunato Ammendolia

Le parrocchie al Sinodo
Di quei sei/sette milioni di italiani che vanno a messa la domenica, almeno cinque sono di cristiani che non sono frati né suore né soci …
28 settembre 2023/
/ Severino Dianich

Raccontare la parrocchia /3
Dopo aver illustrato perché è nato il «Progetto Parrocchie» nel Triveneto e in Toscana ed Emilia-Romagna e quale metodo di lavoro ha seguito; e, dopo …
24 settembre 2023/
/ Enzo Biemmi

Quale prete, per quale Chiesa
Qualche giorno fa don Gian Luca Rosati, parroco della diocesi di San Benedetto del Tronto, ha lanciato sul suo blog una breve riflessione sulla figura …
23 settembre 2023/
/ Francesco Cosentino

Sinodo in Italia: più coraggio!
Sono state presentate le linee-guida per la seconda fase della celebrazione del Sinodo, chiamata sapienziale, dove – a detta dei vescovi – «incontriamo la ricchezza …
17 settembre 2023/
/ Vinicio Albanesi

Raccontare la parrocchia /2
Dopo aver presentato il “Progetto Parrocchia” (cf. qui), perché è nato e quale metodo di lavoro si è dato, la relazione finale descrive alcuni “blocchi” …
16 settembre 2023/
/ Enzo Biemmi

Raccontare la parrocchia /1
Ottanta persone (preti, laici, laiche, vescovi) si sono ritrovate sul tema “Parrocchie e ministeri” a Pergine Valsugana (Trento, 23-26 agosto) per concludere un lavoro triennale …
11 settembre 2023/
/ Enzo Biemmi

Parrocchia si cambia, ma come?
A memoria potremmo dire che sono almeno 30 anni che nella Chiesa italiana si parla della riduzione del clero. E contemporaneamente si è messa in …
11 settembre 2023/
/ Elsa Antoniazzi

Il prete e la gestione dei beni
La quarta monografia 2023 della rivista Presbyteri è dedicata alla pesantezza nella gestione dei beni da parte dei preti. «Tale pesantezza è certamente dovuta a molteplici fattori che vanno da un’impostazione giuridico-ecclesiale …
4 settembre 2023/
/ Nico Dal Molin