
famiglia Archivio

Libera ritrascrizione dell’intervento dell’autore a termine della presentazione del suo libro Famiglia e apprendimento sociale, tenutasi presso l’Istituto Giovanni Paolo II il 30 maggio 2025. Ripercorrendo …
2 giugno 2025/
/ Vincenzo Rosito

Nasce il coordinamento famiglie delle vittime di abuso
Nella prima settimana di febbraio è stata presentato il Coordinamento dei genitori delle vittime di abuso («Coordinamento famiglie sopravvissuti»), che ha origine, ma è indipendente, …
21 febbraio 2025/
/ Elsa Antoniazzi

Crisi familiari e prossimità ecclesiale
A quasi 9 anni dalla promulgazione del Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus (MIDI) di Papa Francesco in tema di “Riforma del processo canonico per …
15 settembre 2024/
/ Carlo Cassano

Accogliere e accompagnare le «coppie imperfette»
Con l’esortazione apostolica Amoris laetitia del 2016, frutto di due anni di discernimento sul tema della famiglia, la Chiesa cattolica ha inteso aggiornare la sua riflessione sull’amore …
30 agosto 2024/
/ Rocco Gumina (a cura)

XIII Raduno internazionale delle Equipe Notre-Dame
Torino città di profonda spiritualità: i santi sociali di ieri e di oggi, la devozione mariana, la custodia della S. Sindone, il rapporto con la …
22 luglio 2024/
/ Luca Rolandi

Pregare: dove, come e perché
Padova, 12 dicembre 2023. Come pregare in famiglia? Perché si prega? Quale relazione tra le tante preghiere e l’eucaristia? Sono le tre domande che hanno …
7 gennaio 2024/
/ Rolando Covi

Pregare in famiglia
Una preghiera familiare possibile e desiderabile deve avere i linguaggi di casa: semplice, alla portata di tutti, colorata, affettiva, sensibile, gestuale. Intervista a Matteo Dal …
7 dicembre 2023/
/ Paola Zampieri (a cura)

Indi Gregory è morta il 13 novembre
Qualche sommessa riflessione sul caso doloroso di Indi Gregory. La bambina è morta nella notte tra domenica e lunedì, dopo il trasferimento, sabato mattina, in …
13 novembre 2023/
/ Fabrizio Mastrofini

Il Nobel per l’Economia oltre il patriarcato
La recente sensibilità alle discriminazioni di genere spesso manca di precisione analitica: l’abuso dell’espressione «patriarcato» finisce per presentare gli squilibri tra i generi – qui …
11 ottobre 2023/
/ Stefano Feltri

La famiglia tra realismo e speranza
Leggendo il cap. II di Amoris laetitia (AL) ci si imbatte nell’attuale situazione delle famiglie cristiane e non si può non constatare come il settore …
31 agosto 2023/
/ Emanuele Tupputi