
lgbt Archivio

Version française ci-dessous. Il pontificato di Francesco, va detto, è stato uno dei più sconvolgenti nella storia sociale, pastorale e dottrinale della Chiesa cattolica. Ciò …
28 giugno 2025/
/ Blaise Mukama

Ha cambiato la mia vita e quella di tante persone LGBTQ
Non capita spesso di poter individuare con precisione i momenti in cui la tua vita cambia. Il momento più importante per me è stato vedere …
30 aprile 2025/
/ James Martin

Credenti LGBT+: tra inclusione e fedeltà alla dottrina
Affrontare il tema delle persone LGBT+ non significa solo confrontarsi con una realtà pastorale emergente, ma anche ripensare le modalità di essere Chiesa in un …
29 dicembre 2024/
/ Lorenzo Voltolin

In cammino con persone lgbt+
Periferie e frontiere come luoghi simbolo per l’esperienza cristiana, dove lasciarsi interrogare da persone in cerca di un percorso di crescita nella fede. È la …
9 dicembre 2024/
/ Paola Zampieri (a cura)

Relazioni e inclusione: Welby scuote la Chiesa Anglicana
L’Arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, guida spirituale della Chiesa d’Inghilterra e della Comunione Anglicana mondiale, ha recentemente espresso una posizione più inclusiva sulle relazioni sessuali …
2 novembre 2024/
/ Luca Vona

Norvegia: documento congiunto sulle questioni di genere
In Norvegia, 36 gruppi cristiani hanno firmato una dichiarazione congiunta su genere, matrimonio e diritti dei bambini. Un documento conciso, siglato da Pentecostali, Battisti, Luterani …
26 ottobre 2024/
/ Luca Vona

Benedizioni coppie omosessuali: svolta o sviluppo?
Il Dicastero per la Dottrina della fede ha pubblicato il 18 dicembre 2023 la dichiarazione Fiducia supplicans sul senso pastorale delle benedizioni. Il commento …
2 gennaio 2024/
/ Oliviero Svanera

Benedizione: tanto rumore per nulla?
Dio, che nella nascita del Cristo suo Figlio ha inondato di luce questa notte santissima, allontani da voi le tenebre del male e vi illumini …
23 dicembre 2023/
/ Marcello Neri

La benedizione possibile
La fede ha una storia, la storia di Gesù di Nazaret capace di intersecarsi con le molteplici storie di coloro i quali esprimono la ricchezza …
23 dicembre 2023/
/ Roberto Oliva

È stato necessario …
Non merito dei giusti, ma rimedio per i peccatori… Non mi meraviglierei per il contenuto del documento, quanto piuttosto per il fatto che sia stato necessario …
22 dicembre 2023/
/ Luigi Santopaolo