
Argentina Archivio

«Il potere logora chi non ce l’ha»: l’aforisma del vescovo e diplomatico Charles Maurice de Talleyrand, il molteplice trasformista più famoso della modernità, fu ripreso, …
27 novembre 2023/
/ Flavio Lazzarin

Il ciclo infernale dell’Argentina
Domenica 19 novembre, Javier Milei è stato eletto presidente argentino con una confortevole maggioranza. Due conferme: la prima, la meno importante, è che i sondaggi …
21 novembre 2023/
/ Manlio Graziano

Morto Enrique Dussel
Nella giornata di domenica è morto a Città del Messico il teologo e filosofo della liberazione latinoamericano Enrique Dussel. Il pensatore argentino-messicano è stato uno …
6 novembre 2023/
/ Katholisch.de

Il dittatore e il nunzio
Ho già parlato (qui) dei due volumi intitolati La verdad los hará libres, un’opera monumentale con accesso ad archivi finora riservati, che prende in esame …
16 luglio 2023/
/ Fabrizio Mastrofini

Papa Bergoglio e Victor M. Fernandez
La conversazione confidenziale con Víctor Manuel Fernández risale all’indomani dell’elezione di Bergoglio. In quel tempo era rettore dell’Università cattolica di Buenos Aires, dove si era …
3 luglio 2023/
/ Francesco Strazzari

Argentina: la Chiesa nella dittatura
Realizzato dalla Facoltà di Teologia dell’UCA (Universidad Católica Argentina) su richiesta della Conferenza episcopale argentina e basato sullo studio di una vasta documentazione proveniente da …
19 giugno 2023/
/ Fabrizio Mastrofini

Buenos Aires ha il nuovo arcivescovo
La nomina di Jorge Ignacio García Cuerva ad arcivescovo di Buenos Aires è stata salutata con gioia e soddisfazione da ampi settori della Chiesa argentina, …
6 giugno 2023/
/ Francesco Strazzari

Don Carlos martire della dittatura
In Argentina fervono i preparativi per ricordare la nobile e coraggiosa figura di don Carlos Mugica, nato il 7 ottobre 1930 e ucciso dalla dittatura …
11 maggio 2023/
/ Francesco Strazzari

Francesco, Yorio e Jalics: memoria difficile
Nel dialogo con i confratelli gesuiti durante il viaggio a Budapest (cf. Civiltà Cattolica, 9 maggio 2023; cf. SettimanaNews, qui), il 29 aprile, papa Francesco …
10 maggio 2023/
/ Francesco Strazzari

Quando ero gesuita in Argentina…
Alle domande dei confratelli di un gesuita ungherese rapito con un altro sacerdote e imprigionato durante la dittatura militare assassina dell’Argentina, papa Francesco ha risposto: …
10 maggio 2023/
/ Cindy Wooden