
Lettere & Interventi Archivio

Prosegue la rubrica «Opzione Francesco», firmata dal teologo Armando Matteo per la rivista Vita Pastorale. Per gentile concessione del direttore, don Antonio Sciortino, la rubrica viene interamente …
30 settembre 2023/
/ Armando Matteo

La formazione teologica /3
Un giorno, nell’ora di ricevimento, uno studente mi espone alcune idee in merito alla sua tesi di licenza (laurea magistrale, per capirci). Il suo interesse …
29 settembre 2023/
/ Giuseppe Guglielmi

Il Sinodo, gli oppositori, le critiche
Nelle cancellerie e nelle canoniche di tutto il mondo sta arrivando The Synodal Process Is a Pandora’s Box («Il processo sinodale è un vaso di …
28 settembre 2023/
/ Michael Sean Winters

Le parrocchie al Sinodo
Di quei sei/sette milioni di italiani che vanno a messa la domenica, almeno cinque sono di cristiani che non sono frati né suore né soci …
28 settembre 2023/
/ Severino Dianich

La Bulgaria e il fantasma comunista
Nel 1990 l’era del Partito Comunista Bulgaro lasciò il posto all’era del multipartitismo, portando la Bulgaria a interfacciarsi con la realtà occidentale, fino ad allora …
27 settembre 2023/
/ Elisa Ruaro

Il Quirinale dopo Napolitano
Ai tempi del Fatto Quotidiano, lo chiamavamo «Re Giorgio», perché mai un presidente della Repubblica si era stagliato in modo così preminente sui partiti che …
27 settembre 2023/
/ Stefano Feltri

Irregolarità, fallimento, discernimento
La mia prima reazione di fronte alle parole che leggo – che siano saggi, poesie, romanzi, articoli – è sempre una reazione epidermica. Come quando …
25 settembre 2023/
/ Anita Prati

Un nuovo repubblicanesimo?
Vi sono diverse tradizioni «repubblicane»: dal mazzinianesimo alla République parigina, fino all’elefantino a stelle e strisce. Vi è uno «spirito repubblicano»? E, in particolare, cosa …
24 settembre 2023/
/ Danilo Di Matteo

Meloni: difendere Dio
Gentile Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con questa mia voglio tornare su sue recenti affermazioni: a Budapest, durante il Forum per la natalità, lei ha …
24 settembre 2023/
/ Andrea Piazza

Marsiglia, città mosaico
Caput Mundi. È quello che, da qualche giorno, Marsiglia sta vivendo: una vera capitale del Mediterraneo. E questo prendendo in mano con entusiasmo il tema …
23 settembre 2023/
/ Renato Zilio