Il giogo di Gesù e l’ignoranza religiosa di Fazio

di:
Foto LaPresse.

Foto LaPresse.

Domenica scorsa la showgirl Belen, ospite della trasmissione televisiva Che tempo che fa, sollecitata dal conduttore Fabio Fazio è tornata fugacemente con il ricordo all’educazione rigidamente “puritana” ricevuta, aggiungendo a un certo punto: “la vita religiosa ha i suoi Comandamenti”.

Troppe volte, in effetti, la fede viene interpretata e vissuta quasi si trattasse di una forma di inibizione e di repressione di bisogni e desideri umani, finendo per confondersi con un’educazione bigotta e bacchettona. Celando, in tal modo, il messaggio evangelico di liberazione.

Certo, Belen non sbaglia: sentirsi partecipi di una comunità di fede comporta dei vincoli. Ascoltiamo al riguardo un celebre passo del Vangelo di Matteo: «Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo. Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, perché io sono mansueto e umile di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre; poiché il mio giogo è dolce e il mio carico è leggero» (Matteo, capitolo 11, versetti 28-30, Versione Nuova Riveduta). Il giogo di Gesù, dunque, è leggero e offre un sollievo e una prospettiva nuova agli oppressi.

Quella di Gesù, cioè, non è una cappa che soffoca; anzi, libera chi è schiavo e calpestato, vittima di soprusi e ingiustizie. Dà riparo, senza essere una prigione.

Ma probabilmente tutto questo la showgirl lo ha appreso già da suo padre.

A dar prova di grossolanità è piuttosto il conduttore, considerando ad esempio sinonimi protestantesimo e fondamentalismo o addirittura integralismo cristiano. Ignorando, poniamo, proprio lui che trova in Filippa Lagerbäck una collaboratrice formidabile, come la cultura tradizionalmente tollerante, libertaria e permissiva dei Paesi scandinavi rappresenti quasi la trasposizione secolare di una religiosità di matrice luterana. Spinte e venature di chiusura e integralismo, in realtà, attraversano un po’ tutte le culture religiose, cristiane e non, senza con ciò identificarsi con esse.

Il giogo di Gesù, anzi, è leggero.

Print Friendly, PDF & Email

19 Commenti

  1. Gianna 11 aprile 2025
    • Silvana Trabanelli 11 aprile 2025
  2. Carmela Montuori 10 aprile 2025
  3. Giuseppe 10 aprile 2025
  4. Roberto 9 aprile 2025
  5. Giovanni Di Simone 9 aprile 2025
  6. Renata 9 aprile 2025
  7. Fabio Cittadini 9 aprile 2025
  8. Giuseppe Selvaggio 9 aprile 2025
  9. Giuseppe Risi 9 aprile 2025
  10. Anunnaki 9 aprile 2025
  11. Enri 9 aprile 2025
  12. Benedetto 9 aprile 2025
  13. Curioso 9 aprile 2025
  14. Angelo Bertolotti 9 aprile 2025
    • Silvana Trabanelli 11 aprile 2025

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto