La febbre del golpe contagia l’Europa

di:
mappamondo

Foto © Arpit Rastogi via Unsplash

Uno spettro si aggira per l’Africa: è lo spettro del golpismo. Dal 2020 si contano ben 8 colpi di Stato in sei nazioni: Gabon (agosto 2023), Niger (luglio 2023 mentre un altro fu sventato nel marzo 2021), Burkina Faso (il primo in gennaio ed il secondo nel settembre del 2022), Guinea (settembre 2021), Ciad (aprile 2021) e Mali (ancora un doppio golpe nell’agosto del 2020 e nel maggio del 2021).

Vento di tempesta

È un vento di tempesta che dal Sahara soffia fin sulle coste tropicali dell’Africa centrale: è quello che i politologi definiscono il contagio dell’autocrazia, un fenomeno però diverso dalla endemica instabilità politica che caratterizza il continente fin dagli anni dell’indipendenza postcoloniale.

Secondo una ricerca di due studiosi statunitensi, in Africa si sono registrati oltre 200 tentativi di putsch (di cui la metà coronati dal successo) dal 1960 al 2000, gli anni appunto della decolonizzazione e del difficile cammino verso la libertà e l’autonomia.

In particolare, tra il 1960 ed il 2000 c’è stata una media di 4 tentativi all’anno di sovvertimento delle leadership al potere, con una lieve concentrazione tra il 1960 ed il 1969, ovvero gli anni immediatamente successivi al conseguimento dell’indipendenza dalle potenze coloniali.

Per gli amanti delle statistiche, è il Sudan ad aggiudicarsi il titolo della nazione africana che ha ospitato il maggior numero di colpi di Stato: ben 18 (di cui 6 riusciti) dal 1956 quando ottenne l’indipendenza. Poi dal 2000 al 2019 i golpe si sono attestati intorno alla media di due all’anno.

Ma la ripresa dei pronunciamenti militari preoccupò già nel settembre 2019 Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, che denunciò la mancanza di unità della comunità internazionale nel rispondere ai colpi di stato. «Le divisioni geopolitiche stanno minando la cooperazione internazionale mentre sta prendendo piede un senso di impunità, elementi che incrinano ulteriormente la fragile stabilità democratica africana» affermò Guterres, prima che il fenomeno innestasse una brusca accelerazione.

Un grosso problema per l’Europa

Le molte (e dimenticate) crisi africane oggi, dunque, fanno irruzione con grande clamore nell’agenda politica internazionale. «Il golpe in Gabon [solo ultimo dell’elenco] è un grosso problema per l’Europa» ha affermato Josep Borrell, responsabile della politica estera dell’Unione europea. Un problema “tanto grosso” che sarà discusso dai ministri della Difesa dell’Unione europea, anche alla luce della forte penetrazione putiniana nel continente (ultima solo in ordine di tempo) che si aggiunge a quella di Cina, Arabia Saudita, Turchia. La stagione dei golpe africani investe come uno tsunami l’Europa perché qui hanno origine i flussi migratori e qui si concentrano risorse energetiche e minerarie.

Sicuramente nelle nazioni interessate di recente dai colpi di stato, i sentimenti antifrancesi sono saldamente radicati, utilizzati dai jihadisti per soffiare sul fuoco della sudditanza neocolonialista a tal punto da mettere in discussione governanti a lungo troppo compiacenti con Parigi, se non alle dirette dipendenze. Senza dimenticare lo sfruttamento francese delle ricchezze: uranio dal Niger, petrolio e cacao dal Gabon, e via sottraendo.

In questi Paesi ci sono state manifestazioni di massa che inneggiavano a Putin, indicato come un amico e benefattore del popolo. Nel caso del Mali e del Burkina Faso, i golpisti hanno cacciato i contingenti francesi schierati per contrastare il terrorismo jihadista spalancando le porte ai mercenari russi della Wagner considerati più incisivi anche nel ridimensionamento delle milizie separatiste. Ricorrendo ad un collaudato copione, troppo spesso i militari golpisti accusano i governi civili di corruzione e incapacità nel garantire la sicurezza della popolazione ma sono essi stessi i primi protagonisti di clamorose sconfitte belliche rivelandosi nella realtà come motori della degenerazione sociale.

Ma assistiamo anche ad un cambio di narrazione tra gli intellettuali africani che bocciano le democrazie occidentali associandole allo sfruttamento e al neocolonialismo, insomma un puro strumento per perpetuare l’impoverimento del continente. Anche gli strumenti politici mostrano ormai la corda. L’Ecowas (la Comunità economica dei Paesi dell’Africa occidentale) aveva minacciato un intervento militare multinazionale per ripristinare il governo civile in Niger. Ma ha fatto rapidamente marcia indietro. Troppi i rischi di impelagarsi in una strada senza uscita e troppe anche le resistenze della stessa Nigeria, il gigante oggi a capo dell’organismo comunitario. L’Africa reclama quel posto in prima fila che le è stato sempre negato.

Enzo Nucci, giornalista, già corrispondente della RAI per l’Africa subsahariana. Dal sito della rivista Confronti, 2 ottobre 2023.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto