
ambiente Archivio

Anche il Festivaletteratura 2023, svoltosi a Mantova dal 6 al 10 settembre, ha presentato una serie di eventi dedicati all’energia, all’ambiente e al clima. Gianluca …
19 settembre 2023/
/ Luigi Togliani

Miniere ed ecologia
Nel luglio scorso i Ministeri delle Imprese e del Made in Italy e quello dell’Ambiente hanno preannunciato l’aggiornamento della mappatura delle miniere italiane in vista …
1 settembre 2023/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Se non ora, quando?
Maurizio Belpietro irride alle rivoluzioni del passato, caratterizzate da sangue e violenza, che pure, però, hanno per lo più rappresentato l’esito dell’incapacità dei poteri costituiti …
6 agosto 2023/
/ Danilo Di Matteo

Il meteo e la complessità
Ricordo che qualche decennio fa un articolo de l’Unità sottolineava le somiglianze tra i modelli matematici del laser e quelli delle previsioni del tempo, additate …
2 agosto 2023/
/ Danilo Di Matteo

UE: proteggere l’ambiente
Il 12 luglio 2023 il Parlamento Europeo ha approvato la legge sul “Rispristino della natura” (Nature Restoration Law) all’interno dell’Unione Europea. L’approvazione è passata con …
26 luglio 2023/
/ Luigi Togliani

Vegetarianesimo cristiano
Paolo Trianni, docente presso la Pontificia Università Gregoriana (Facoltà di Missiologia), è promotore, con padre Guidalberto Bormolini, del Centro Studi Cristiani Vegetariani (qui) e autore …
24 luglio 2023/
/ Paolo Trianni

Crisi climatica
Sta per arrivare l’estate: siete sulla spiaggia e guardate i bambini che giocano sulla sabbia, facendo castelli, buche, modificano in modo sostanziale la battigia, ma, …
7 giugno 2023/
/ Andrea Tolomelli

La cura del creato
Il 13 maggio scorso Papa Francesco ha presentato il messaggio per la prossima Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato del 1° settembre …
5 giugno 2023/
/ Luigi Togliani

Acqua: preziosa e scarsa
Paolo Tarolli è docente di Idraulica Agraria all’Università di Padova. All’inizio della scorsa estate, ci aveva parlato (qui) della siccità e delle conseguenze sulla produzione …
13 aprile 2023/
/ Giordano Cavallari (a cura)

2035: Unione europea e gli autoveicoli
Nei giorni scorsi è stato raggiunto un accordo tra Unione Europea e Germania che, pur derogando all’obbligo – già di per sé stabilito dal Parlamento …
29 marzo 2023/
/ Gianfranco Pacchioni